Monoblocchi prefabbricati: come sono fatti e a cosa servono

monoblocchi_prefabbricati_bedendo

I monoblocchi sono delle strutture prefabbricate che possono essere utilizzate per vari scopi a seconda delle più svariate esigenze.

In molti tendono a confondere i monoblocchi con i container ma non bisogna farsi ingannare da questa convinzione comune.

I box prefabbricati sono una scelta adatta non soltanto come una soluzione provvisoria per chi ha necessità di un luogo di stoccaggio, ma anche per chi ha bisogno di una struttura duratura a scopo abitativo  e non solo.

Estremamente versatili, i prefabbricati possono diventare: uffici, mense, dormitori, bagni, e molto altro ancora.

Monoblocchi prefabbricati standard: ecco come sono fatti

I prefabbricati si prestano, come abbiamo già detto, a più utilizzi, questo perché possono essere attrezzati, sovrapposti o accoppiati.

Tutte le strutture più complesse di prefabbricati nascono quindi grazie alla combinazione e all’implementazione di una struttura modulare: il box prefabbricato standard.

I blocchi prefabbricati standard sono formati da:

  • una porta mezza vetrata;
  • una finestra:
  • un impianto elettrico a norma.

A partire da questa struttura standard, in base alle esigenze e ai propri desideri è possibile creare qualsiasi altro tipo di struttura.

monoblocchi prefabbricati
Monoblocco Prefabbricato CML Bedendo

Box prefabbricati: quali sono i materiali della struttura?

Per quanto riguarda i materiali, invece, il tetto e le pareti dei box prefabbricati sono realizzati attraverso l’utilizzo di pannelli sandwich così strutturati:

  • primo pannello di lamiera preverniciata;
  • pannello di poliuretano;
  • primo pannello di lamiera preverniciata.

Lo spessore di questi pannelli può raggiungere gli 80 millimetri ma normalmente è di circa 40 millimetri.

Monoblocchi prefabbricati: dimensioni e grandezza

Come le altre caratteristiche anche le misure sono variabili e personalizzabili ma, proprio perché i monoblocchi sono delle strutture prefabbricate che devono essere trasportate, le dimensioni devono rientrare in quelle massime consentite per la trasportabilità. 

Quali sono quindi le misure di un monoblocco prefabbricato standard?

La larghezza è normalmente di 2,40 metri, la lunghezza può arrivare sino ai 12 metri, mentre l’altezza varia da un minimo di 2,40 a un massimo 3 metri.

noleggio monoblocchi prefabbricati

Monoblocchi prefabbricati standard ma personalizzabili

Abbiamo parlato a lungo della versatilità dei monoblocchi e ora è arrivato il momento di approfondire l’argomento e di scoprire tutte le potenzialità dei prefabbricati.

I box prefabbricati infatti, se accoppiati, possono dare vita a strutture ben più grandi e complesse che possono avere o essere prive di pareti divisorie interne.

Grazie a questa possibilità è possibile creare:

  • cucine prefabbricate;
  • bagni prefabbricati;
  • box biglietteria;
  • prefabbricati per ufficio;
  • mense;
  • dormitori.

Se non riesci a visualizzare le potenzialità di un monoblocco prefabbricato puoi vedere qualche esempio dei nostri box prefabbricati, guardare le immagini delle nostre realizzazioni e visionare le piantine dei nostri modelli.

Monoblocchi prefabbricati: gli accessori per l’arredamento

Se desideri acquistare o noleggiare un monoblocco prefabbricato forse per te non sarà importante soltanto la personalizzazione della struttura ma anche dei suoi interni.

I prefabbricati possono diventare veramente delle soluzioni abitative confortevoli anche grazie all’arredamento.

Con qualche accessorio infatti, i prefabbricati possono trasformarsi in un vero e proprio rifugio a basso costo e a lunga durata.

Puoi arredare il tuo prefabbricato con: panche, letti, armadietti, appendiabiti, tavoli e sedie, ma puoi anche aggiungere il pinguino, il termoconvettore e  il clima con pompa di calore per avere il massimo del comfort in ogni stagione.

Prefabbricati: prezzi di vendita e noleggio

Dal momento che i prefabbricati sono strutture estremamente personalizzabili stabilire un prezzo unico per la vendita è difficile se non che addirittura impossibile.

Se vuoi acquistare un prefabbricato o desideri semplicemente noleggiarlo puoi richiedere un preventivo sul nostro sito.

Per farlo non dovrai fare telefonate o scrivere lunghe email, ma ti basterà compilare l’apposito modulo online inserendo  tutte le caratteristiche del tuo prefabbricato dei sogni.

CONDIVIDI
Inizia la chat
1
Scrivici su WhatsApp
Scrivici su WhatsApp!